Vargotti è una località della città di Finale Ligure, ed è conosciuta da tutti come il Borgo Saraceno della Liguria.

Basta osservare una foto del suo panorama, delle sue basse case color pastello l’una vicino all’altra ordinatamente allineate sulla spiaggia, per rendersi subito conto di quanto sia particolare questo luogo, rispetto alle altre meravigliose località della Liguria.

L’aspetto di questo Borgo non è sicuramente un caso: nei secoli infatti è stata vissuta dai romani, dai longobardi e conquistata diverse volte dai pirati saraceni.

Varigotti centro

Oggi molti VIP e personaggi famosi scelgono Varigotti per le loro vacanze. Sicuramente per la bellezza del luogo, ma anche perché Varigotti appare un po’ come un'”isola felice”, riservata, un piccolo rifugio lontano dalla vita mondana.

Qui il ritmo della vita rallenta. Se passate da queste parti lasciatevi incuriosire dalle eleganti e strette vie del centro, dalle piazzette e naturalmente dall’atmosfera rilassata che si vive in spiaggia: una giornata lavorando dolcemente sull’abbronzatura, tra un bagno e l’altro, nelle acque pulite e cristalline della Baia dei Saraceni.



Booking.com


Cosa Vedere a Varigotti

CHI sceglie Varigotti come meta delle vacanze di solito sta cercando relax in piaggia e qualche buon ristorante sul mare.

Per andare alla scoperta del territorio, di questo magnifico borgo e dei suoi punti di interesse, ecco qualche indicazione utile.

Le case sulla Spiaggia

Varigotti case sulla spiaggia

Le case sulla spiaggia sono da includere ufficialmente nella lista dei punti di interesse da visitare a Varigotti.

I colori sgargianti delle loro facciate in contrasto alle verdi colline dei dintorni e l’azzurro del cielo regalano un panorama unico in Liguria.

Questo è senza dubbio il luogo più fotografato di tutta la città.

Antica Chiesa di San Lorenzo

varigotti-chiesa-san-lorenzo-varigotti

A Varigotti merita senza dubbio una visita l’Antica Chiesa di San Lorenzo che sorge proprio a ridosso della rupe di capo Noli.

Qui anticamente sorgeva un importante insediamento benedettino.

Dopo anni di abbandono, negli anni novanta la chiesa è stata restaurata e resa accessibile al pubblico.

In questa chiesa sono ancora ben visibili elementi della primitiva struttura medievale oltre a elementi delle età bizantina. L’interno della chiesa è spoglio di decorazioni ma è molto interessante visitarla all’interno perchè si possono notare chiaramente elementi di epoche molto diverse.

Sentiero del Pellegrino

sentiero del pellegrino varigotti

Per gli amanti del trekking delle passeggiate potrebbe essere un’opzione divertente andare esplorare il sentiero del pellegrino verso Noli.

L’imbocco del sentiero si trova in via strada vecchia ed è ben segnalato.

Questa passeggiata non impegnativa vi regalerà i profumi inebrianti della macchia mediterranea e una vista straordinaria sul Mar Ligure.

Godrete di una bella vista di punta carena e del baia dei saraceni. Perfetto per scattare le fotografie delle vostre Vacanze.

Grotta dei Falsari

grotta dei falsari Varigotti

Se avete deciso di fare una passeggiata lungo il Sentiero del Pellegrino vale decisamente la pena arrivare fino alla grotta dei falsari, conosciuta anche come grotta dei Briganti.

Questa grotta meravigliosa è come una finestra aperta sul mediterraneo e regala una vista impareggiabile.

Se siete amanti delle fotografie e dei panorami in aspettati l’ideale sarebbe visitarla all’alba o al tramonto.

La Torre Saracena e il Castello

torre saracena varigotti

Anche varigotti come molte altre località della liguria a sottoporre saracena.
Per visitarla dove cercarvi sul promontorio di punta carena Attraverso un sentiero poco impegnativo.
Lungo la via potrete ammirare anche i ruderi dell’antico castello.

Spiagge di Varigotti

Spiagge di Varigotti

A parte qualche punto di interesse particolare che regala bei panorami da fotografare sono le spiagge la vera attrazione di Varigotti.

Ecco la lista delle spiagge da non perdere!

Spiaggia di Varigotti

Spiaggia di Varigotti

La spiaggia di varigotti è la più affascinante e la più intima di tutto il litorale del Finalese.

Se state cercando i VIP e personaggi famosi che prendono il sole probabilmente è qui che dovete cercarli.

La spiaggia di Varigotti è una spiaggia sabbiosa ma con qualche piccolo ciottolo rotondo. Il fondale è abbastanza ripido quindi non adatto ai nuotatori non esperti.

Il litorale qui è diviso fra tratti di spiaggia libera e tratti di spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni.

Baia dei Saraceni

baia dei saraceni

La Baia dei Saraceni è senza dubbio una delle migliori spiagge della Liguria ed è una tappa obbligata durante il vostro soggiorno a Varigotti.

Sia la Baia dei Saraceni che la Spiaggia del Malpasso sono nel tratto tra Punta Crena e Capo Noli.

Anche questa spiaggia è composta da sabbia mista a sassolini tondi. Il suo fascino, oltre che per le sue acque limpide, è dovuto alla verde natura circostante e all’aspetto selvaggio.

Comoda da raggiungere, la via Aurelia passa giusto dietro alla spiaggia.

Spiaggia del Malpasso

Spiaggia del Malpasso Varigotti

Andando verso Noli, dopo la galleria, si incontra oltre alla baia dei saraceni, anche il Malpasso.

Il Malpasso è un luogo amato e frequentato durante l’estate ma la spiaggia non da mai l’idea di essere affollata, forse per la sua ampiezza.

Alla sera il sole colora di rosa le rocce e in mare si possono notare guizzi argentati di pesci e ogni tanto i salti dei delfini in lontananza. È senz’altro il momento migliore per godere di questo angolo meraviglioso.

La spiaggia è “libera-attrezzata”: si paga il biglietto il biglietto d’ingresso e si possono affittare lettini ed ombrelloni. Ci sono le cabine e le docce, un piccolo bar a disposizione di bagnanti.

Spiaggia di Punta Crena

Punta Crena

Anche la spiaggia di Punta Crena è inserita tra le migliori spiagge sabbiose della Liguria e merita una visita.

Questa piccola spiaggia si è formata nei secoli dall’erosione della roccia ed è incastonata in un angolo nascosto della costa.

Punta Crena è molto suggestiva ma anche difficile da raggiungere: si può seguire un sentiero che scende dal promontorio o, in alternativa, raggiungerla a nuoto magari con l’aiuto di un materassino o di un pedalò.

Dove dormire a Varigotti

Nonostante Varigotti sia una località turistica conosciuta è molto apprezzata alloggiare in questo piccolo borgo potrebbe non essere molto semplice.

A Varigotti l’offerta di Hotel e B&B è abbastanza contenuta.

Per dormire qui è consigliabile prenotare con qualche mese di anticipo sopratutto per il periodo estivo.

Potete però contare sull’offerta di tutto il territorio Finalese e dintorni, che è decisamente ricco di soluzioni alberghiere.



Booking.com


Come arrivare a Varigotti

Raggiungere Varigotti è molto semplice.

Lungo la A10, l’autostrada Genova-Ventimiglia, c’è l’uscita di Finale Ligure. Dal casello, in pochi minuti, si raggiungono tutte le località del finalese, compresa Varigotti.

Il treno è altrettanto comodo. Praticamente tutti i treni della Linea Genova-Ventimiglia fermano a Finale Ligure e la stazione è in pieno centro città.

L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Genova.

ALLOGGI A VARIGOTTI
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.