Varazze, un’incantevole cittadina costiera della Riviera delle Palme, è una delizia che aspetta di essere scoperta. Il suo fascino risiede nella miscela armonizzata di ricchezze storiche, della costa soleggiata e dell’affascinante bellezza della natura che si schiude in ogni angolo.

Varazze è ricca di storia e di antichità. Non è solo un luogo di sole, mare e sabbia, ti trasporta indietro nel tempo, facendoti sentire parte di una storia secolare.

La città è costellata di ville antiche, cappelle, chiese e fortezze che risalgono al periodo medievale, mettendo in mostra l’architettura ligure unica.

I visitatori possono anche avere un assaggio del ricco patrimonio culturale di Varazze, celebrato attraverso numerosi festival ed eventi annuali ricchi di cibo tradizionale, musica e altro ancora.

Nessuna visita a Varazze sarebbe completa senza prendersi del tempo per crogiolarsi nella vivace vita libera delle sue spiagge.

varazze-porto

Nonostante sia rinomata per le spiagge di ciottoli, la costa di Varazze offre anche spiagge sabbiose per tutti i gusti.

La città è una destinazione ambita per il surf, grazie ai suoi costanti surf break.

Varazze è anche la porta d’ingresso per vivere la bellezza incontaminata e maestosa della natura: i percorsi escursionistici attraverso il Parco Naturale del Beigua svelano la straordinaria flora e fauna della regione.
Per gli amanti dell’adrenalina, ci sono diversi percorsi per mountain bike che garantiscono emozioni e avventure indimenticabili.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura, un intenditore di cibo o semplicemente alla ricerca di una vacanza serena, il fascino di Varazze ti attirerà nel suo ritmo e ti inviterà a immergerti nel suo autentico spirito italiano.



Booking.com


Cosa Vedere a Varazze

Se sei pronto per intraprendere un viaggio fuori dai soliti percorsi turistici, allora questa guida fa proprio al caso tuo. Mentre esploriamo i siti imperdibili, non solo approfondiremo il patrimonio culturale della città, ma ti presenteremo anche le incredibili meraviglie naturali che incorniciano questo angolo d’Italia baciato dal sole.

Il comune di Varazze nasconde all’interno dei suoi confini numerose attrazioni e luoghi di interesse, tra i quali:

Centro Storico di Varazze

Varazze-centro-storico

Varazze è una città che fonde perfettamente il suo ricco patrimonio culturale con la bellezza naturale della Riviera Ligure. Tuttavia, il vero cuore e l’anima di questa città si trovano nelle strade acciottolate del suo centro storico, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato beatamente.

Una passeggiata nel centro storico di Varazze, con la sua architettura medievale e il suo fascino ben conservati, regala uno sguardo a un tempo più semplice.

Il centro storico è abbellito da una serie di case antiche, cappelle e chiese, ognuno con il proprio retroscena unico. Tra questi degno di nota è La Chiesa di Sant’Ambrogio, capolavoro del XVI secolo di impronta tardo rinascimentale. I suoi affreschi mozzafiato, le sculture in legno e il bellissimo altare affascineranno sicuramente ogni visitatore.

Uno degli aspetti più incantevoli del centro storico di Varazze è la sua labirintica rete di stradine, conosciute come Caruggi. Questi vicoli sono pieni di piccoli negozi, uffici e case, tutti annidati insieme in una comunità amichevole e accogliente. Una piacevole esplorazione di queste strade tortuose può portare a numerose gemme nascoste, dai caffè pittoreschi e le boutique tradizionali, alle piazze pittoresche e agli angoli sereni.

Il tuo viaggio ricco di storia nel centro storico di Varazze non sarà completo senza deliziarti con la cucina locale. Il centro storico ospita una serie di trattorie, dove potrete assaporare autentici piatti liguri come il pesto al genovese, la focaccia col formaggio e specialità di pesce appena pescato. 

Lungomare Europa

Uno dei fiori all’occhiello dell’incantevole cittadina costiera di Varazze è senza dubbio il Lungomare Europa, un illustre percorso che offre un mix davvero unico di panorami mozzafiato, immersione culturale e sereno relax.

Il Lungomare Europa è un vecchio tracciato ferroviario riconvertito in una spettacolare passeggiata lungomare che si estende per circa 5 chilometri, collegando Varazze a Cogoleto. Fiancheggiato da pista ciclabile, sentiero e spiagge sabbiose, offre una vista incontaminata sullo scintillante Mar Ligure, rendendolo un mix ideale di natura, relax e attività fisica.

Una passeggiata o un giro in bicicletta lungo il Lungomare Europa offre una vista ininterrotta del paesaggio marino azzurro, dove le onde danzano con grazia sulla costa di ciottoli. Ma l’incanto non finisce qui. Il percorso è costellato di piccole spiagge, intriganti grotte e persino un ponte di roccia naturale, noto come Arco della Regina, che incornicia perfettamente il blu sconfinato oltre, creando una vista degna di Instagram.

Dalle piacevoli passeggiate e picnic sulle spiagge appartate al ciclismo e ai pattini sulla strada panoramica: le opzioni di attività all’aria aperta sono immense. Il percorso è straordinariamente inclusivo, attrezzato per accogliere chi fa jogging, ciclisti e persino gli utenti su sedia a rotelle.

Mentre la giornata finisce su Varazze, il Lungomare Europa si trasforma in uno scenario perfetto per assistere al tramonto.

Lungomare tra Varazze e Celle Ligure

Lungomare-varazze-celle ligure

Il Lungomare Varazze-Celle Ligure è una passeggiata di 4 chilometri racchiusa dalla seducente bellezza del Mar Mediterraneo da un lato e dal verde lussureggiante del paesaggio ligure dall’altro. La passerella, frequentata sia da turisti che da gente del posto, offre una vista incontaminata della costa mentre collega i caratteristici paesi di Varazze e Celle Ligure.

La tua passeggiata sarà ombreggiata da pini ed eucalipti, offrendo un rinfrescante rifugio dal sole e riempiendo l’aria con il loro fresco aroma.

Parallelamente al sentiero si trovano spiagge appartate, perfette per chi cerca un rifugio tranquillo o una divertente giornata in famiglia al mare.

Parco del Beigua

parco-del-beigua

Immerso negli affascinanti paesaggi delle Alpi Liguri, il Parco del Beigua è uno scrigno di bellezze naturali. Estendendosi su un’area di 397 chilometri quadrati, questo parco naturale regionale è riconosciuto come Geoparco globale dell’UNESCO.

Offrendo un ambiente coinvolgente di flora e fauna diversificata insieme a intriganti siti geologici, il parco è un paradiso per gli amanti della natura e dei geoturisti. 

Il parco ospita una notevole biodiversità, presentando una splendida varietà di flora. Vanta una vasta gamma di ecosistemi, dai rigogliosi arbusti mediterranei e profumate foreste di conifere alle estese brughiere e prati fioriti. Questi ecosistemi ospitano migliaia di specie vegetali, alcune delle quali sono endemiche della zona.

Altrettanto notevole per la sua ricchezza faunistica è il Parco del Beigua. Qui probabilmente incontrerai un’ampia varietà di rapaci, tra cui l’elusivo falco pellegrino, che trova il suo habitat naturale all’interno del parco. Puoi trovare anche molti mammiferi abitanti, come il capriolo, i cinghiali e, se sei fortunato, l’inafferrabile lupo italiano.

Riconosciuto come Geoparco Globale sotto l’egida dell’UNESCO, il Parco del Beigua è un museo vivente di geologia e storia. Espone una sorprendente varietà di formazioni geologiche, minerali e fossili che raccontano una linea temporale di 200 milioni di anni.

Per chi cerca l’avventura, il parco offre un’ampia rete di sentieri. Che si tratti di trekking, mountain bike, equitazione o semplicemente di una tranquilla passeggiata, c’è un percorso per tutti. Sono inoltre disponibili visite guidate e laboratori didattici, che rappresentano un altro modo arricchente per esplorare questo splendido parco naturale.

Santuario Nostra Signora della Guardia

Santuario Nostra Signora della Guardia Varazze

Arroccato sulle colline che si affacciano sullo scintillante Mar Ligure, il Santuario Nostra Signora della Guardia a Varazze affascina il visitatore con una straordinaria miscela di spiritualità, storia e viste panoramiche.

Si troca sulla cima del Monte Grosso a 402 metri di altitudine. Per raggiungerlo bisogna camminare a piedi per circa un’ora dopo aver parcheggiato l’auto nei pressi di una sbarra.

La posizione collinare offre panorami incredibili, con le lussureggianti colline e valli che si fondono perfettamente con le acque cerulee della costa. È un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia o semplicemente per chi cerca un momento di tranquillità.

Il viaggio verso il santuario può anche essere un’avventura esaltante, poiché diversi sentieri escursionistici conducono da Varazze fino alla collina. Alcuni di questi percorsi di trekking attraversano foreste lussureggianti, antiche rovine e punti panoramici, ognuno dei quali offre un’esperienza maestosa che completa la serenità del santuario.

Spiagge di Varazze

varazze spiagge

Una miscela assolutamente deliziosa di sabbia incontaminata e acque trasparenti, le spiagge di Varazze offrono una tonificante fuga costiera, arricchita dal tipico sfondo ligure.

La spiaggia di Varazze è ricca di stabilimenti balneari e di spiagge libere attrezzate che offrono servizi di tutti i tipi ai visitatori.

Troverete spiagge perfette per rilassarvi al sole, ma anche spiagge che offrono servizi e attrezzature per praticare surf e sport acquatici. Se siete alla ricerca di una vacanza sportiva la spiaggia adatta a voi si trova vicino al molo dei marinari.

Con il passare del giorno, queste spiagge presentano uno spettacolo maestoso; il tramonto, da non perdere assaporando un aperitivo.

Oltre alle sue incantevoli spiagge, Varazze è una base strategica per esplorare alcune delle più belle località del ponente ligure, come Finale LigureVarigotti, Bergeggi, Spotorno e Noli.

Prendi il sole e divertiti ad esplorare la Riviera Ligure quando visiti Varazze.

Dove dormire a Varazze

A Varazze c’è una vasta scelta di hotel, molti B&Baffittacamerecase vacanza e appartamenti per turisti.

Questo rende gli alberghi e gli appartamenti di Varazze molto gettonati soprattutto per quanto riguarda le camere vista mare.

Anche qui, come in molte località della Liguria, è decisamente consigliabile prenotare per tempo per avere la migliore scelta possibile.



Booking.com


Come arrivare a Varazze

Raggiungere Varazze è molto semplice.

Lungo la A10, l’autostrada Genova-Ventimiglia, c’è proprio l’uscita di Varazze. Dal casello, in pochi minuti, si raggiunge il centro cittadino.

Il treno è altrettanto comodo. Praticamente tutti i treni della Linea Genova-Ventimiglia fermano ad Varazze e la stazione è in pieno centro città.

L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Genova.

Fotografie di Varazze

ALLOGGI A VARAZZE
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.