I Sentieri delle Cinque Terre

Se stai cercando una miscela di bellezza paesaggistica, ricca cultura ed entusiasmante sfida fisica, non potrai resistere al fascino dei sentieri escursionistici delle Cinque Terre.

Immersi nel cuore della Riviera Ligure, i paesaggi delle Cinque Terre sono caratterizzati da aspre scogliere, splendide viste sul mare e vivaci villaggi sulla scogliera.

48 sentieri con più di 120 chilometri collegano i borghi alla costa con panorami mozzafiato. La rete sentieristica delle Cinque Terre è adatta a tutti i tipi di escursionista.

Dal 18 marzo fino al 5 novembre, i due sentieri più famosi, da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia sono a pagamento, tutti gli altri sono gratuiti. In questo periodo è consigliato acquistare la Cinque Terre Card Trekking oppure la Cinque Terre Card Treno.

I sentieri sono aperti tutto l’anno. Dal 6 novembre al 17 marzo i sentieri sono percorribili gratuitamente e non conviene comprare la Cinque Terre Card.

Per informazioni più approfondite sui sentieri visitate il sito del Parco Nazionale delle Cinque Terre e verificate sempre eventuali chiusure di sentieri prima di iniziare la vostra escursione. Buon trekking!

Sentiero Monterosso - Vernazza

Sentiero Monterosso - Vernazza Cinque Terre

Stato: APERTO
Difficoltà:
 media
Distanza:
 3,6 km
Durata:
 1 ora 30 min
Pedaggio: €7,50 o Cinque Terre Card

Mappa su Google

Conosciuto per i suoi panorami mozzafiato, il sentiero da Monterosso a Vernazza si estende per circa 3,5 chilometri. È moderatamente impegnativo, con terreno irregolare e salite ripide. Tuttavia, le viste panoramiche sul mare alla fine del percorso sono un grande motivatore. Mentre navighi tra antichi vigneti e uliveti, tieni gli occhi aperti per avvistare il colorato porto di Vernazza che appare all’orizzonte.

Suggerimenti:

  • inizia presto per evitare la congestione nelle ore di punta e porta la tua fotocamera per catturare paesaggi indimenticabili.
  • La vista migliore si ha percorrendo il sentiero da Monterosso a Vernazza

Sentiero Vernazza - Corniglia

sentiero Vernazza - Corniglia cinque terre

Stato: APERTO
Difficoltà:
 media
Distanza:
3,5 km
Durata:
 1 ora 30 min
Pedaggio: €7,50 o Cinque Terre Card

Mappa su Google

Andando avanti, il sentiero da Vernazza a Corniglia offre un’escursione leggermente più facile, lunga circa 3,2 chilometri. Con le sue splendide viste sul mare e gli incantevoli tratti boschivi, questo percorso si conclude nell’unico villaggio delle Cinque Terre senza porto marittimo: Corniglia.

Suggerimenti:

  • Prendi l’autobus alla stazione di Corniglia (biglietto incluso nella Cinque Terre Card) per arrivare al paese situato sulla collina e poi prosegui a piedi per il sentiero fino a Vernazza.
  • Attenzione alle centinaia di gradini che portano a Corniglia alla fine del trekking.

Sentiero Corniglia - Manarola (passando per Volastra)

sentiero Corniglia - Manarola

Stato: APERTO
Difficoltà:
facile/media
Distanza:
5,4 km
Durata:
2 ore 30 min
Pedaggio: no

Mappa su Google

Questo percorso si estende per circa 5,4 chilometri ed è un po’ più faticoso. Dalle alte alture di Volastra, goditi le affascinanti viste sul mare e i rigogliosi vigneti prima di scendere nel romantico villaggio di pescatori di Manarola.

Senza dubbio uno dei sentieri più belli delle Cinque Terre.

Suggerimenti:

  • E’ più facile partire da Corniglia in quanto situata a circa 100 metri di altezza s.l.m.
  • Se percorri il sentiero da Manarola, per evitare il tratto più ripido fino a Volastra, utilizza il servizio bus che da Manarola porta a Volastra in circa 10 minuti.
  • Indossa buone scarpe da trekking poiché i tratti in discesa possono essere scivolosi durante o dopo la pioggia.

Sentiero Manarola - Riomaggiore (Via dell'Amore)

via dell'amore cinque terre

Stato: CHIUSO
Difficoltà:
media/difficile
Distanza:
1,5 km
Durata:
30 min
Pedaggio: no

Al momento la via dell’Amore è chiusa a causa di una frana. La riapertura di questo sentiero è prevista a Luglio 2024. Il sentiero alternativo è via Beccara, un percorso di media difficoltà.

Conosciuto come il romantico “Sentiero dell’Amore”, il sentiero che collega Manarola a Riomaggiore è lungo solo un chilometro, rendendolo il più breve e facile. Lungo questo percorso troverai molti lucchetti degli innamorati, che simboleggiano promesse romantiche senza tempo.

Sentiero Manarola - Riomaggiore (Via Beccara)

sentiero Manarola - Riomaggiore - Via Beccara cinque terre

Stato: APERTO
Difficoltà:
media/difficile
Distanza:
1,8 km
Durata:
1 ora
Pedaggio: no

Questo percorso alternativo per Riomaggiore è lungo meno di 2 chilometri, ma non commettere errori, poiché comprende tratti ripidi e impegnativi. Tuttavia, le viste spettacolari di Manarola e del mare scintillante valgono ogni faticoso passo.

Nel periodo natalizio è da qui che si vede il famoso Presepe luminoso di Manarola.

Sentiero Riomaggiore - Portovenere

Sentiero Riomaggiore - Portovenere

Stato: APERTO
Difficoltà:
media/difficile
Distanza:
13 km
Durata:
5 ore
Pedaggio: no

Il percorso più lungo e probabilmente più impegnativo si estende per oltre 12 chilometri e si snoda fino alla splendida cittadina di Portovenere. Aspettatevi che questa escursione duri gran parte della giornata e vi ricompenserà con una serie di paesaggi, dalle scogliere a picco alle tranquille pinete.

Suggerimenti:

  • porta con te acqua e snack in abbondanza e non avere fretta: avrai a disposizione un’intera giornata di bellezze naturali da assaporare.
  • Goditi la parte più suggestiva del percorso: il crinale detto dei “tramonti” e la palestra di roccia del “Muzzerone”.

Sentiero Levanto-Monterosso

Sentiero Levanto-Monterosso

Stato: APERTO
Difficoltà:
media
Distanza:
8 km
Durata:
3 ore
Pedaggio: no

Partendo da Levanto, l’escursione a Monterosso si estende per circa 4,8 chilometri. Attraversa affascinanti uliveti e antichi borghi medievali. Raggiunta la vetta si apre il panorama incantevole dell’intero litorale da Monterosso a Punta Mesco.

Suggerimenti:

  • Per goderti la vista del tramonto, organizza il tuo viaggio nel tardo pomeriggio.
  • Inizia a percorrere il sentiero iniziando da Levanto. In questo modo eviterai la lunga scalinata che parte sul sentiero da Monterosso.

Mappa dei sentieri delle Cinque Terre

Clicca sulla foto per ingrandire:

sentieri-cinque-terre-mappa



Booking.com


ALLOGGI IN LIGURIA
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.