Treni alle Cinque Terre

Viaggiare in treno è il modo più efficiente e panoramico per esplorare i suoi panorami straordinari delle Cinque Terre. Per facilitare il tuo viaggio, questa guida ti porta il calendario dei Treni alle Cinque Terre e i prezzi per il 2023.

Oltre al normale traffico ferroviario regionale, dal 18 marzo al 5 novembre 2023, è attivo anche il servizio Cinque Terre Express, che ha una frequenza di circa un treno ogni 15 minuti e opera dalle prime ore del mattino fino a tarda notte.

La Cinque Terre Express collega La Spezia a Levanto, facendo frequenti soste in ciascuno dei cinque borghi. Il viaggio è pieno di splendide viste panoramiche sul mar ligure e sugli affascinanti villaggi.

 

Prezzo dei biglietti del treno per le Cinque Terre

Per quanto riguarda i prezzi del 2023, la corsa singola costa 5€ per gli adulti e 2.5€ per i bambini (4-11 anni), indipendentemente dalla stazione di partenza e di destinazione, all’interno del tratto Levanto-Cinque Terre-La Spezia.
I Biglietti possono essere acquistati in ogni stazione e info-point del parco delle Cinque Terre.

Per chi vuole esplorare le Cinque Terre in Treno utilizzando molto il treno è molto consigliata la Cinque Terre Card Treno che consente viaggi illimitati in seconda classe all’interno del tratto Levanto-Cinque Terre-La Spezia.

La Card consente anche l’accesso illimitato ai sentieri delle Cinque Terre.

Prezzi:

  • Adulto 1 giorno: 18,20€
  • Adulto 2 giorni: 33€
  • Adulto 3 giorni: 47€

Convalida sempre i biglietti del treno nelle scatole verdi o gialle trovate sulle piattaforme prima di salire. (In caso contrario, le multe sono salate)

Durante le stagioni di punta, i treni possono essere affollati, quindi pianifica di evitare le ore di punta, se possibile.

Le stazioni ferroviarie Cinque Terre non hanno tornelli: puoi entrare liberamente e lasciare le piattaforme, semplificando gli spostamenti tra treno e villaggi.

 

Orario dei Treni per le Cinque Terre 2023

L’orario dei treni per le Cinque Terre è valido dal 19 maggio 2023. 

Ricorda di controllare in stazione informazioni in tempo reale, poiché i programmi dei treni potrebbero cambiare.

Clicca sulla foto per ingrandire:

treni-cinque-terre-orari
Scarica gli orari ufficiali trenitalia

Come convalidare il biglietto del treno

I biglietti acquistati online (biglietti elettronici) non devono essere convalidati.

I biglietti cartacei devono essere sempre convalidati prima di salire sul treno.

La Cinque Terre Card è personale, non è cedibile e deve essere convalidata prima dell’utilizzo. Il nome del viaggiatore deve essere scritto sul retro della carta e deve essere esibito insieme ad un documento d’identità valido.

Se la Carta Treno ha un QR Code impresso sulla parte frontale non necessita di essere obliterato in quanto i dati di validità della carta sono già stampati e sono anche presenti nel codice QR.

Treni delle Cinque Terre: tempi di percorrenza

  • Da Monterosso a Vernazza: 4 minuti
  • Da Vernazza a Corniglia: 4 minuti
  • Da Corniglia a Manarola: 5 minuti
  • Da Manarola a Riomaggiore: 6 minuti

 

Treni delle Cinque Terre: tempi di percorrenza dalle principali stazioni

  • Da La Spezia a Riomaggiore: 9 minuti
  • Da Levanto a Monterosso: 5 minuti
  • Da Bonassola a Monterosso: 10 minuti
  • Da Deiva Marina a Monterosso: 16 minuti
  • Da Sestri Levante a Monterosso: 20 minuti. (treno intercity), 30 minuti (treno locale)
  • Da Portofino (stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino) a Monterosso: 40 minuti (treno Intercity), 50 minuti (treno regionale)

 

Treni per le Cinque Terre in bassa stagione

Il tratto Levanto-Cinque Terre-La Spezia è servito tutto in ogni periodo dell’anno del servizio dei treni regionali che permette di visitare i cinque borghi. La frequenza dei treni è uno ogni mezz’ora. 

In bassa stagione, dal 6 novembre al 17 marzo, i sentieri non sono a pagamento e non conviene comprare una Cinque Terre Card Treno. È più conveniente acquistare la corsa singola che durante l’inverno costa circa 2,5€ a seconda della tratta.

I biglietti del treno si possono acquistare in ogni stazione ferroviaria e presso i distributori automatici.

 

Biciclette sul treno

In tutta la Regione Liguria è possibile trasportare gratuitamente la bicicletta su tutti i treni regionali nei vagoni contrassegnati dall’apposito simbolo (situati o in testa o in coda al treno).

 

Cani sul treno

Cani, gatti e altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente sul treno in un trasportino di dimensioni massime 70x30x50 cm.

Tutti i cani (al di fuori del trasportino) possono viaggiare sul treno tenuti al guinzaglio e con museruola acquistando un biglietto:

  • Su treni regionali acquistando un biglietto a tariffa ridotta (metà del prezzo persona).
  • Su treni regionali acquistando una carta “Cinque Terre Card Treno” tariffa RAGAZZI.

Ricorda che per viaggiare sui treni con il tuo cane devi portare con te il certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Cani guida per persone non vedenti viaggiano gratuitamente sui treni senza nessun obbligo.



Booking.com


ALLOGGI IN LIGURIA
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.