Il grazioso Borgo di Moneglia è dolcemente incastonato al centro della Riviera di Levante: A un passo dal golfo del Tigullio, con le sue località eleganti, e dalle straordinarie Cinque Terre, i cinque Borghi patrimonio dell’Unesco.

Moneglia vanta una ricca storia, un’atmosfera serena e una straordinaria bellezza naturale. Mentre il fascino delle vicine Cinque Terre è spesso al centro dell’attenzione, la tranquillità e l’ambiente intimo di Moneglia creano un rifugio rilassante diverso da qualsiasi altro.

moneglia-panorama

Ma a prescindere dai suoi illustri vicini di casa Moneglia è una cittadina che offre tantissimo per le tue vacanze nel Levante Ligure: le tradizionali case variopinte, fortezze sul mare, suggestive strade costiere e naturalmente spiagge meravigliose.

Il pittoresco centro di Moneglia emana la vivace energia di un tipico villaggio italiano, completo di strade strette, piazze affascinanti e attività commerciali locali. Questa città conserva la sua autenticità e il suo fascino, rendendo la tua visita una vera esperienza culturale.

Come in molte altre località della Liguria anche Moneglia ha un mare pulitissimo certificato da oltre vent’anni di bandiere blu. Questo riconoscimento certifica la pulizia del suo mare e i servizi di qualità delle sue spiagge.



Booking.com


Spiagge di Moneglia

moneglia-spiaggia

Al centro del fascino costiero di Moneglia si trova la Spiaggia cittadina di Moneglia, la spiaggia principale della città. Questa comoda distesa di sabbia dorata, lunga circa 1km, situata nel pittoresco centro della città, prepara il terreno per una splendida giornata sotto il sole della riviera.

Incorniciata da un vivace lungomare fiancheggiato da ombrelloni colorati, lettini e una serie di bar e ristoranti, questa spiaggia è l’ideale per famiglie, coppie e viaggiatori singoli.

Le attività più popolari includono prendere il sole, nuotare e giochi in spiaggia, mentre i ristoranti vicini offrono innumerevoli deliziose prelibatezze per ricaricarsi dopo una lunga giornata al sole.

A pochi passi dal centro del paese, la spiaggia La Secca è un’oasi di pace e tranquillità. Per accedere a questo gioiello nascosto, segui un sentiero su terreni rocciosi e attraverso una vegetazione lussureggiante fino a raggiungere la baia isolata, incastonata tra il promontorio di Sant’Erasmo e Punta Moneglia, e abbracciata da acque cristalline.

La spiaggia La Secca è il sogno di un minimalista, libera dai soliti orpelli commerciali. Questo paradiso incontaminato, con la sua costa di ciottoli e lo sfondo di spettacolari scogliere, è perfetto per chi cerca una fuga serena.

I visitatori dovrebbero portare con sé snack, acqua e tutto il necessario per la spiaggia, poiché non ci sono servizi nelle vicinanze. Lo snorkeling è un’attività popolare qui, poiché le acque limpide offrono scorci di vivace vita marina appena sotto la superficie.

Per coloro che amano le spedizioni fuori dai sentieri battuti, la costa di Moneglia ospita un tesoro di spiagge e calette appartate. Sentieri non segnalati e sentieri pittoreschi rivelano piccole enclavi intime, ognuna con il suo fascino unico, come formazioni rocciose, grotte e una ricca fauna selvatica. Per scoprire queste gemme nascoste, passeggia lungo i sentieri costieri o chiedi consiglio ai bagnanti locali che potrebbero condividere i luoghi in cui si trovano i loro paradisi segreti.

Oltre al suo splendido litorale, Moneglia offre una varietà di attività e attrazioni per tutti gli interessi. Gli amanti delle attività all’aria aperta potranno fare escursioni sulle verdeggianti colline sopra la città o esplorare il vicino Parco Nazionale delle Cinque Terre. Lo snorkeling e le immersioni subacquee sono opzioni popolari per coloro che desiderano esplorare le meraviglie sottomarine del Mar Ligure.

Oltre alle sue incantevoli spiagge, Moneglia è una base strategica per esplorare alcune delle più belle località del levante ligure, come Deiva Marina, Sestri Levante, Levanto o le Spiagge delle Cinque Terre

Cosa Vedere a Moneglia

Moneglia è uno di quei borghi che si fa amare per la sua semplicità, la sua natura e la sua atmosfera.

Un luogo perfetto dove rilassarsi e passeggiare serenamente apprezzando scorci romantici e angoli caratteristici.

Non ci sono infatti punti di interesse culturale di grande richiamo.

Lungomare Dante Alighieri

moneglia-lungomare

Il Lungomare Dante Alighieri, la vivace passeggiata di Moneglia, offre splendide viste sul mare.

Questa ampia passeggiata collega il centro cittadino alle altre piccole località lungo la costa.

Passeggiate piacevoli, pedalate veloci o crogiolarsi al sole: le opzioni sono infinite.

Non dimenticare di concederti un gelato rinfrescante da un venditore locale, aggiungendo una nota dolce alla tua esperienza.

Castello di Villafranca

Arroccato sulle alture ad est del borgo potete visitare il castello di Villafranca, edificio simbolo di Moneglia, in una scenografica posizione a picco sul mare.

Come molte altre fortificazioni in Liguria anche il castello di Villafranca fu costruito a scopi difensivi. Qui in particolare per difendere la città dagli attacchi dei Malaspina, una famiglia Rivale dei Genovesi, e successivamente dai pirati Saraceni.

Questa struttura fu costruita nel XII secolo ed è composta da una torre difensiva protetta da una cinta muraria a forma pentagonale. Intorno al castello potrete ammirare un bel parco Mediterraneo con incantevoli viste sul mare.

Chiese di Moneglia

Moneglia-chiesa_di_san_giorgio

Come in tutte le città italiane anche a Moneglia non mancano delle chiese storiche dove far visita.

La chiesa di San Giorgio è la tipica chiesa in stile genovese con la facciata a righe bianche e nere, edificata nel XII secolo e ristrutturata nel XVI secolo.

La chiesa di Santa Croce custodisce al suo interno un crocifisso bizantino che è arrivato sulle spiagge di Moneglia dopo un naufragio.

Attrazioni nei dintorni

cinque-terre
Grazie alla sua posizione strategica, da Moneglia sono facilmente raggiungibili tutti gli angoli più incantevoli della Riviera di Levante: Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Levanto e naturalmente le meravigliose Cinque Terre.
 
Per spostarvi alla scoperta delle Cinque Terre è consigliabile prendere il treno. Per tutti i dettagli potete consultare la nostra guida sui treni delle Cinque Terre.
 
Anche Genova non è distante. Il grande capoluogo della Liguria ha tante cose da vedere tra i quali l’Acquario di Genova e Galata Museo del Mare.

Dove dormire a Moneglia

A Moneglia c’è una vasta scelta di hotel, molti B&Baffittacamerecase vacanza e appartamenti per turisti.

Questo rende gli alberghi e gli appartamenti di Moneglia molto gettonati soprattutto per quanto riguarda le camere vista mare.

Anche qui, come in molte località della Liguria, è decisamente consigliabile prenotare per tempo per avere la migliore scelta possibile.



Booking.com


Come arrivare a Moneglia

Per raggiungere Moneglia in auto avete due possibilità.

Una volta usciti dalla autostrada A12 Genova – Livorno, al casello di Sestri Levante, potete scegliere tra la strada panoramica, itinerario molto affascinante, o la strada delle gallerie, che vi porterà a destinazione più in fretta.

La strada panoramica è ben più lunga ma vi permette di esplorare piccoli borghi e ammirare panorami mozzafiato.

La strada delle gallerie passa attraverso i tunnel della vecchia ferrovia. Nonostante questa strada sia a senso unico alternato è comunque la più veloce

Il treno è forse il mezzo più comodo per arrivare a Moneglia. Praticamente tutti i treni regionali della Linea Genova-Ventimiglia fermano ad Moneglia e la stazione è in pieno centro città.

L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Genova.

Meteo Moneglia

MONEGLIA Meteo

Fotografie di Moneglia

ALLOGGI A MONEGLIA
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.