fbpx

Mercato di Ventimiglia: la guida completa allo shopping

mercato di ventimiglia

Se sei un amante dello shopping e stai cercando informazioni sulla Liguria o sulla Costa Azzurra molto probabilmente avrai sentito parlare del famoso mercato di Ventimiglia.

Devi sapere che ci sono due tipi di mercato a Ventimiglia: il mercato settimanale del venerdì, che è quello più famoso, e il mercato coperto di Ventimiglia, meno conosciuto ma amato dagli abitanti della Liguria per la qualità dei suoi prodotti.

In questa piccola guida scoprirai tutto sul mercato di Ventimiglia e perché è così famoso.

Inoltre ti spiegherò perché è sempre piacevole fare un giro a Ventimiglia per fare shopping, qualsiasi giorno dell’anno.

Il Mercato del Venerdì

Il mercato del venerdì di Ventimiglia è composto fitta serie di bancarelle che si sviluppa sul lungomare e sul lungofiume della città Ligure.

È considerato il mercato più grande d’Italia ed è una tradizione ed una istituzione per gli italiani, per i francesi che vivono in Costa Azzurra e per tutti i turisti che scelgono la Riviera per le loro vacanze.

mappa-mercato

Ma perchè i mercato del Venerdì di Ventimiglia è così popolare?

Innanzitutto tra le numerose bancarelle c’è davvero un’ampia scelta di articoli tra le tipologie più diverse, eccone alcuni:

  • abbigliamento per adulti e per bambini
  • articoli di pelle come borse, portafogli, cinture guanti e molto altro
  • Scarpe
  • Occhiali
  • Prodotti in cachemire e morbide sciarpe trattati dai migliori banchi
  • Oggettistica
  • Cose per la casa a prezzi imbattibili

Per italiani frequentare il mercato del venerdì ogni settimana è una normale abitudine.

I numerosi francesi che tutti venerdì arrivano dalla Costa Azzurra per fare shopping al mercato lo fanno soprattutto per l’incredibile convenienza dei prezzi e la maggiore qualità dei prodotti rispetto alla vicina Francia.

I negozianti, inoltre, sono estremamente gentili e disponibili con i clienti: non si arrabbiano assolutamente quando un cliente prende in mano un articolo e non lo rimette a posto. Anzi, spesso invitano i passanti a provare la merce senza alcun impegno.

La maggior parte dei venditori parla perfettamente francese e inglese e quelli che non lo fanno sanno farsi capire perfettamente con la mimica e con i gesti.

In fondo, comunque, il mercato del venerdì di Ventimiglia rimane sempre un’occasione di svago dall’atmosfera viva, divertente e allegra. Un modo simpatico di passare un venerdì con gli amici o con la famiglia, con uno sfondo meraviglioso ed impagabile come quello di Ventimiglia.

La contraffazione al Mercato di Ventimiglia

Un fenomeno piuttosto diffuso di cui si legge spesso anche su internet è quello della contraffazione. All’interno del mercato di Ventimiglia infatti non è difficile imbattersi in articoli con marchi di alta moda che vengono offerti a prezzi incredibilmente convenienti.

Spesso su alcuni prodotti è davvero difficile distinguere il falso dall’originale.

Quindi attenzione, se si è alla ricerca di veri articoli di alta moda di marchi italiani e stranieri il consiglio è quello di non lasciarsi convincere dai numerosi venditori abusivi al mercato ma recarsi nelle blasonate boutique di Nizza e Montecarlo.

Mangiare a Ventimiglia durante il mercato

Un buon motivo di recarsi a Ventimiglia è sicuramente legato al vino e alla buona cucina.

Questa città è Infatti rinomata per i numerosi ristoranti di qualità ma anche per trattorie e bar che offrono prodotti più veloci è davvero gustosi.

In mezzo al mercato di venerdì, sul lungomare, ci sono molti ristorantini e bar in cui fermarsi per una pausa pranzo.

La maggior parte sono molto turistici e offrono invitanti menù studiati in particolare per i turisti stranieri.

Un piccolo localino consigliato che rimane in una zona centrale del mercato è l’Acquolina wine bar.

Questo piccolo Wine Bar, aperto dalla mattina presto, è frequentato e apprezzato dagli italiani perchè non è “turistico”. Ha un’ottima selezione di vini e molti piatti invitanti al giusto prezzo. Le ragazze giovani che ci lavorano sono molto gentili e sorridenti.

Il Mercato coperto di Ventimiglia

Il mercato coperto di Ventimiglia è un piccolo gioiello nel cuore della città di confine. A differenza del Mercato del venerdì che si sviluppa sul lungomare, il mercato coperto di Ventimiglia è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato.

Se ti interessa fare acquisti per mangiare delle cose buone ti consiglio di fare un salto a Ventimiglia anche solo per fare un giro nel suo mercato.

All’interno infatti si trovano prodotti enogastronomici freschissimi di ogni tipo.

Frutta e Verdura

I numerosi banchi di frutta e verdura hanno merce freschissima e di altissima qualità esposta in modo davvero invitante. Sono talmente tanti e così invitanti che non sai da che parte cominciare.

Gastronomia

I banchi della gastronomia propongono ottimi prodotti selezionati: Pane, pasta fresca, salumi, formaggi e molto altro.

Carne e pesce

I banchi della carne e del pesce non sono da meno: forniscono Infatti i migliori ristoranti della città con prodotti eccezionali.

All’interno del Mercato coperto troverai anche articoli di diverso genere tra cui fiori e piante.

shopping-ventimiglia

Shopping a Ventimiglia

Per tutti coloro che giungono a Ventimiglia per fare shopping, sia il venerdì che in tutti gli altri giorni della settimana, non mi resta che consigliare anche un bel giro per il resto della città.

L’anima commerciale di Ventimiglia offre infatti tantissimi negozi con merce di alta qualità e delle firme più conosciute.

Numerosi sono anche i negozi di vini e alcolici che offrono una selezione davvero incredibile di prodotti, sia italiani che internazionali.

Come Arrivare a Ventimiglia

Ogni venerdì la città si ferma per dare spazio al mercato settimanale e questo rende la città un po’ più caotica del solito.

In Macchina

Ventimiglia è facile da raggiungere. Ha la sua uscita autostradale poco lontano dal confine di stato.

I principali parcheggi della città, nonostante il mercato, rimangono facilmente raggiungibili. Nei periodi di Maggiore afflusso ti consiglio di parcheggiare l’auto nella zona ad est della città e fare due passi sul mare per raggiungere il mercato.

In Treno

Raggiungere Ventimiglia in treno è estremamente semplice perché la sua stazione, nel pieno centro città, è il punto di incontro tra la linea ferroviaria della Costa Azzurra e la linea della Liguria.

Tutti i treni fermano a Ventimiglia, sia che arrivino da Marsiglia, sia che arrivino alle principali città italiane.

Vista di Ventimiglia

Conclusione

Ora che sei arrivato alla fine di questa guida sul mercato di Ventimiglia saprai perfettamente come muoverti in questa città viva e vibrante.

Ti è piaciuta la guida? Mi sono perso qualcosa? Hia già fatto shopping a Ventimiglia?

Scrivilo nei commenti e condividi con me e con gli altri lettori le tue esperienze personali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *