Percorsi in bici a Levanto
Levanto, un’incantevole cittadina sulla costa ligure, offre non solo spiagge affascinanti ma anche una serie di accattivanti percorsi ciclabili. Dai dolci sentieri costieri agli impegnativi percorsi in collina, la bicicletta a Levanto è una porta d’accesso a pedali per i paesaggi accattivanti e i paesini affascinanti della Liguria.
Pista Ciclopedonale Maremonti
La Pista Ciclopedonale Maremonti è un pittoresco percorso ciclopedonale che collega Levanto, Bonassola e Framura, tre pittoresche località costiere lungo la riviera ligure. Un tempo linea ferroviaria, Maremonti è stata trasformata in un percorso facilmente accessibile che offre ai visitatori un modo unico per esplorare questa incantevole regione ammirando panorami mozzafiato sul Mar Ligure.
Oggi, la Pista Ciclopedonale Maremonti è un percorso di 6 chilometri ben tenuto che offre un’esperienza indimenticabile per ciclisti, escursionisti e amanti della natura.
Da non perdere:
- La vista incorniciata della costa di Framura al tramonto
- Le verdeggianti pinete vicino a Bonassola
- Le vecchie stazioni ferroviarie si sono trasformate in suggestivi punti di sosta, offrendo ristoro e noleggio biciclette
Il percorso è gratuito, aperto tutto l’anno e accessibile a chi ha problemi di mobilità. Le biciclette possono essere noleggiate in diverse località di Levanto e Bonassola. Assicurati di portare la tua macchina fotografica, una bottiglia d’acqua, occhiali da sole e un senso di avventura.
Da Levanto alle Cinque Terre
Distanza: varia a seconda della destinazione scelta
Per i più avventurosi, una bella e impegnativa corsa da Levanto alle Cinque Terre promette panorami indimenticabili e la possibilità di esplorare alcuni dei borghi costieri più famosi d’Italia. Mentre i percorsi possono essere piuttosto impegnativi con salite ripide, la ricompensa di raggiungere i colorati villaggi delle Cinque Terre vale ogni pedalata.
Da non perdere:
- Il colorato porto di Vernazza
- Vigneti Scogliera di Manarola
- La spiaggia sabbiosa di Monterosso
L’entroterra di Levanto
Distanza: varia a seconda della destinazione scelta
Per un cambio di scenario, avventurati nell’entroterra e scopri la natura incontaminata e le viste mozzafiato dell’entroterra di Levanto. Questo labirinto di strade, sentieri e sentieri, che attraversa uliveti, pinete e valli nascoste, si rivolge a vari livelli di difficoltà, rendendoli perfetti sia per mountain bike che per bici da strada.
Da non perdere:
- Borghi storici di Lavaggiorosso, Dosso e Groppo
- Bellissimo Parco Nazionale delle Cinque Terre
- Tradizionali terreni agricoli liguri
La strada costiera per Portofino
Distanza: circa 70 Km andata e ritorno
Se un giro in bicicletta di un’intera giornata con viste pittoresche sulla costa sembra allettante, allora il giro da Levanto a Portofino è assolutamente da provare. Seguendo la Via Aurelia, attraverserai le colorate città costiere di Sestri Levante, Chiavari, Rapallo prima di raggiungere l’affascinante Portofino.
Da non perdere:
- Baia del Silenzio a Sestri Levante
- Castello della Tigre a Rapallo
- La famosa Piazzetta di Portofino
Prima di partire, assicurati che la tua bici sia in buone condizioni, porta molta acqua, indossa abiti comodi e, cosa più importante, non dimenticare la macchina fotografica: i panorami sono davvero unici.
Che tu sia un ciclista esperto o un ciclista occasionale, le piste ciclabili di Levanto offrono un esaltante mix di bellezza naturale, fascino tradizionale e scoperta inaspettata.