Galata Museo del Mare

Tutto quello che bisogna sapere per visitare questo innovativo museo marittimo.

Galata Museo del Mare

Galata Museo del Mare, con i suoi 12.000 metri quadrati di superficie espositiva è un museo per tutti e consente di compiere un viaggio nella straordinaria storia del rapporto tra uomo e mare.

Questo grande e innovativo museo è stato inaugurato quando Genova era la capitale europea della cultura, nel 2004.

Il percorso permette di visitare 30 sale espositive disposte su 5 piani. Durante la visita vedrete esposti 4.300 pezzi e 75 postazioni multimediali.

Il fiore all’occhiello di questo museo è la visita del Sommergibile Nazario Sauro ormeggiato proprio fuori dal museo.

Cosa vedere al Galata Museo del Mare

Galata Museo del Mare

Il percorso all’interno di Galata museo del mare è studiato secondo un ordine cronologico, salendo dal piano terra e fino al quarto piano.

Attraverso il percorso tra le sale si potranno approfondire tantissimi temi legati alla vita sul mare in modo anche molto realistico.

La Repubblica Marinara di genova ai tempi d’oro, la figura del leggendario Cristoforo Colombo con tanti cimeli come mappe e mappamondi, i racconti di mostri marini nelle diverse culture, i più grandi naufragi della storia, le emigrazioni via mare, il disastro del transatlantico Andrea Doria e tanti altri temi ancora.

Il museo vanta diversi pezzi forti

  • 6 ricostruzioni di imbarcazioni storiche a grandezza naturale
  • la seconda copia esistente del Codice dei Privilegi di Cristoforo Colombo
  • 2 globi preziosi del 1600
  • 10 atlanti storici geolocalizzabili ai giorni nostri
  • 8 carte nautiche del 1500
  • 100 Yacht Portraits della collezione Beppe Croce
  • 66 dipinti della Fondazione Paolo Clerici
  • un plastico sulla Darsena del 1600

Ma ecco com’è strutturato il percorso di visita:

Piano terra

Al piano terra potrete ammirare le sale dell’antica Repubblica Marinara di Genova e di Cristoforo Colombo, dove sono custoditi preziosi cimeli che lo riguardano.

Visiterete poi l’armeria della darsena dove vi aspetta una fedele ricostruzione di una delle galee genovesi del 1600, lunga 40 metri. Potrete anche salirci ed immedesimarvi nell’equipaggio.

Primo Piano

Al primo piano vedrete la coperta della galea e la così detta “carrozza” dove alloggiavano i passeggeri importanti. L’esposizione continua con preziosi globi e antichi atlanti.

Un pannello interattivo vi mostrerà la scena dello sbarco dei lingotti d’argento in una fedele riproduzione si una tipica giornata del 1600.

Ma il pezzo forte del primo piano è la sala dei mostri marini, dove potrete rivivere le leggende più paurose che si narravano sui mari.

Secondo Piano

Al secondo piano vedrete la vera zattera dove Mauro Mancini e Ambrogio Fogar rimasero in balia delle onde per 74 giorni. Qui affronterete anche una tempesta in 4D a bordo di una scialuppa.

Andrete poi a curiosare nella sala nautica e potrete salire a bordo di un brigantino-goletta. Il secondo piano si conclude con una bella sala di uno yacht club di fine 800.

Terzo Piano

Il terzo piano è dedicato all’epoca dei transatlantici e dell’emigrazione italiana. Qui infatti sarete proprio degli emigranti italiani. In questo modo conoscerete la storia dei nostri antenati che sono partiti per mondi lontani. Ammirerete ricostruzioni, fotografie, filmati e postazioni interattive.

Alla fine del terzo piano verrete preparati per scendere nel sottomarino dalla scuola dei sommergibilisti del Nazario Sauro.

Terrazza Mirador

Le rampe che portano fino alla terrazza Mirador, la terrazza panoramica del museo, sono allestite per illustrare la storia della turbonave Andrea Doria. La sua costruzione, la sua storia e naturalmente il suo incredibile naufragio.

Sulla terrazza Mirador Potrete godervi un meraviglioso panorama del centro storico di Genova e del porto.

Galata Open Air Museum

Galata Museo del Mare

L’ultima parte del museo del mare si chiama “Galata Open Air Museum”.

Questo museo a cielo aperto racconta la storia dei cantieri navali e delle attività commerciali che avevano luogo proprio qui, al porto di Genova. Passeggerete tra pannelli informativi con foto d’epoca e interessanti descrizioni, elementi di archeologia industriale come gru, piattaforme e binari ferroviari.

Ma il vero fiore all’occhiello di questa parte del museo e di tutto il Galata è il sottomarino S518 Nazario Sauro, ormeggiato in acqua e completamente visitabile.

Questo meraviglioso sommergibile lungo 63,8 metri poteva raggiungere una profondità di 300 metri e aveva un’autonomia di oltre 5.000 miglia, con 51 membri dell’equipaggio a bordo.

Orari di Apertura

Galata Museo del mare è aperto tutti i giorni dell’anno, ma gli orari di apertura dipendono dalla stagione.

In generale Galata è aperto dalla mattina alla sera.

Il biglietto d’ingresso da diritto a un tempo limitato all’interno del museo. Solitamente il percorso di visita è di circa due ore. La visita del sommergibile dura 20/25 minuti. Una volta usciti non è consentito rientrare.

Biglietti d'ingresso

 Biglietto 

Galata Museo del Mare

a partire da 17,00 €

Maggiori informazioni

Potrete scegliere tra diverse tipologie di biglietti secondo le strutture che desiderate visitare:

  • Biglietto solo Galata Museo del Mare. Comprende il pre-show del sommergibile;
  • Biglietto Galata Museo del Mare (con pre-show) +  Sommergibile S518 Nazario Sauro;
  • Biglietto GalatAcquario: Galata Museo del Mare, Sommergibile S518 Nazario Sauro, Acquario di Genova;
  • Biglietto AcquarioVillage: è il biglietto più completo. Consente l’accesso a tutte le strutture Costa Edutainment del Porto Antico di Genova: Acquario, Giardino Tropicale “Un battito d’ali”, Galata Museo del Mare, Sommergibile S518 Nazario Sauro, Biosfera, Bigo Ascensore Panoramico, Dialogo nel Buio.

Se volete visitare più attrazioni a tema marino, tenete presente che è più conveniente acquistare i biglietti combinati che quelli singoli di ciascuna attrazione.

I biglietti combinati consentono un ingresso a ciascuna attrazione e hanno un anno di validità; l’ingresso al museo deve essere prenotato online al momento dell’acquisto.

Ogni tipologia di attrazione offre sconti per i bambini dai 4 ai 12 anni, diversamente abili, residenti di Genova e provincia. Entrano gratuitamente i bambini sotto i 4 anni e gli accompagnatori di persone diversamente abili.

Il modo migliore per acquistare biglietti è sicuramente online: è l’unico modo per avere la sicurezza di entrare senza fare code e per risparmiare qualcosa.

Come arrivare al Galata Museo del Mare

Acquario-di-Genova-esterno

Genova è molto facile da raggiungere, sia in treno che in auto, da qualunque direzione arriviate. Una volta arrivati alla stazione ferroviaria o al casello autostradale è tutto molto semplice. 

Galata Museo del Mare si trova al Porto Antico e in base al tuo mezzo di trasporto ecco la strada:

Treno: scendi alla stazione Genova Piazza Principe e cammina per 15 minuti seguendo le indicazioni per il Porto Antico.

Auto: prendi l’uscita Genova Ovest dall’autostrada e segui le indicazioni per il centro. Non imboccare la sopraelevata, Via Gramsci sotto di essa è molto più comoda. Tieni a destra l’area portuale per circa 3 km fino ad arrivare al porto antico e quindi al Galata Museo del Mare.

Aereo: L’aeroporto più vicino è Genova Cristoforo Colombo. Una volta atterrato puoi prendere un taxi (15 minuti) o la navetta (30 minuti).

Battello: puoi anche raggiungere il museo via mare con i battelli che partono dalle principali località turistiche della Riviera di levante (Nervi, Recco, Camogli, San Fruttuoso, Portofino, Cinque Terre). Alcune tratte sono attive tra 365 giorni l’anno, alcune solo durante la stagione estiva.

Parcheggio al Galata Museo del Mare

Parcheggiare nei dintorni di Galata è piuttosto semplice se optate per un parcheggio a pagamento.

Se cercate un parcheggio gratuito l’impresa è decisamente più complicata.

Nella zona del porto antico ci sono tantissimi parcheggi a pagamento e comunque i parcheggi a Genova non sono particolarmente cari in generale.

Ecco la lista del parcheggi consigliati:

  • Park Acquario (a 1 minuto a piedi)
  • Park Mercanzia (a 1 minuto a piedi)
  • Park Porta Siberia (a 1 minuto a piedi)
  • Park Autosilo (a 8 minuti a piedi)
  • Park Calata Gadda (a 8 minuti a piedi)
  • Park Genova Piazza Principe (a 5 minuti a piedi)
parcheggi-acquario-di-genova

Hotel vicino a Galata Museo del Mare

Ci sono diverse strutture ricettive di qualità nella zona del porto antico e di Galata.

Qui in basso ne proponiamo alcune davvero raccomandate altrimenti scorrendo ancora potete fare una ricerca all’interno della mappa e trovare la struttura che fa al caso vostro.

NH Collection Genova Marina
★★★★

Genova – Molo Ponte Calvi 5

Ottimo

San Giorgio Rooms
★★★

Genova – Piazza della Raibetta 2

Ottimo

Hotel De Ville
★★★★

Genova – Via di Sottoripa 5

Eccellente



Booking.com


ALLOGGI A GENOVA
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.