Finale Ligure è molto di più di una semplice località turistica del Ponente Ligure. In effetti è una realtà molto più variegata: in pochi chilometri si concentrano diverse realtà tutte molto diverse tra loro.

Il Finalese, così alcuni chiamano questo territorio, è composto da una manciata di paesini caratterizzati dalle loro peculiarità: i tre principali sono i più noti dal grande pubblico, gli altri, per molti, sono ancora tutti da scoprire.

Questo territorio particolare rappresenta una delle destinazioni turistiche più visitate della Liguria.

Generalmente i viaggiatori che scelgono Finale Ligure si dividono in due grandi categorie: gli amanti di una particolare nicchia che scelgono questo territorio per una vacanza a tema oppure, al contrario, chi ama scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.

finale-ligure-spiaggia

La grande notorietà di Finale Ligure è dovuta storicamente al turismo balneare: le due località che accolgono gli amanti del mare e della tintarella sono Finalmarina e Finalpia. Qui vi aspettano lunghe spiagge di ombrelloni, locali animati, un lungomare ricco di palme e tanti alloggi e hotel per tutti i gusti e tutte le tasche.

Alle spalle delle località costiere troverete due affascinanti borghi dell’entroterra ligure: Finalborgo e Varigotti.

E proprio qui da poche decine di anni migliaia di appassionati di sport adrenalinici vengono a passare le vacanze all’insegna del loro sport preferito, che sia in sella ad una Mountain Bike o scalando una parete rocciosa appesi ad una fune.

Insomma, Finale Ligure è una destinazione della Liguria dai mille volti, capace di soddisfare molteplici tipologie di viaggiatori. Con questa guida scoprirete tutto quello che c’è da sapere su questo territorio meraviglioso.



Booking.com


Cosa Vedere a Finale Ligure

Per godersi un soggiorno pieno di esperienze, di scorci e di panorami a Finale Ligure è importante spostarsi e andare a cerca tutto quello che questo territorio meraviglioso ha da offrire.

Oltre a Finalmarina e alla vita balneare ci sono tante altre cose da scoprire: le spiagge nascoste, gli angoli affascinanti dei borghi e le avventure tra i sentieri dell’entroterra.

Finalmarina

finale-marina

Finalmarina è la parte più moderna e recente di Finale Ligure anche se mantiene il suo fascino di borgo marinaro ligure ricco di scorci autentici e testimonianze della tradizionale architettura ligure.

Qui si concentra la maggior parte del turismo della zona, soprattutto quello balneare, attirato dalle attrazioni principali della stagione estiva: le spiagge ricche di servizi e intrattenimento, i numerosi bar e ristorantini ove organizzare una cenetta romantica o bere un cocktail fresco con gli amici dopo cena.

Finalborgo

Finalborgo, inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia è il più interessante dei nuclei di Finale Ligure. Questo antico paesino che ha saputo preservarsi nel tempo dalla urbanizzazione massiccia grazie alla sua posizione arretrata rispetto al mare.

Il Borgo è stato protetto nei secoli da una cinta muraria che ancora oggi è ben conservata e visibile. All’interno potrete visitare Castel S.Giovanni, la chiesa di San Biagio, il cui campanile è il simbolo di Finalborgo. E poi palazzi storici, porte monumentali, piazze eleganti oltre al Museo Archeologico del Finale.

Maggiori informazioni

Varigotti

Varigotti

“Il Borgo Saraceno della Liguria” è il soprannome che negli anni è stato dato a Varigotti. In effetti non c’è alcuna prova che il paesino costiero avesse qualche legame con i saraceni.

Guardando però queste case, dai classici colori sgargianti tipici della Riviera Ligure, allineate alla spiaggia di sabbia, viene in mente in qualche modo una località dei paesi arabi.

Che vi ricordi una destinazione più esotica o meno, il consiglio è quello di venire alla scoperta di Varigotti e magari passare un bel pomeriggio sulla sua spiaggia assolata.

Maggiori informazioni

Spiagge di Finale Ligure

finale-ligure-spiaggia

Il litorale di finale ligure è un bellissimo tratto un di costa della Liguria molto affascinante e variegato.

Gli 8 km di costa lungo i quali il il territorio di Finale Ligure si affaccia sul mare sono ricchi di tante spiagge sabbiose che si susseguono tra scogliere e promontori.

Lungo tutta la costa del finalese il mare è pulito e azzurro: come molte altre località della Liguria, infatti, anche a Finale Ligure à stata assegnata la bandiera blu, che rappresenta il riconoscimento europeo per le città con il mare più pulito.

Oltre a spiagge libere spaziose e tranquille a Finale Ligure potete anche trovare servizi balneari di qualità e invitanti ristoranti in spiaggia.

Spiaggia di Finalmarina

La Spiaggia di Finalmarina è la spiaggia più famosa e gettonata della città dove potrete trovare sia stabilimenti balneari con tutti i migliori servizi, sia le spiagge libere dove passare una giornata al mare in assoluta libertà.

Questo tratto di costa è proprio a ridosso della cittadina ed è quindi molto facile da raggiungere. Qui troverete tanti localini accoglienti dove essere coccolati durante il giorno, al tramonto per un aperitivo o anche alla alla sera.

Spiaggia di Finalpia

Dalla spiaggia di Finalmarina si prosegue fino alla spiaggia di Finalpia: anche qui le spiagge libere si alternano agli stabilimenti balneari. Anche qui troverete tutte le comodità del litorale del centro ma le spiagge hanno dimensioni un po’ più piccole.

Spiaggia di Varigotti

La spiaggia di Varigotti è considerata la più affascinante e la più riservata di Finale Ligure: questa spiaggia è infatti frequentata da VIP e comunque da chi cerca una certa privacy e relax.

Questo tratto di costa è sabbioso ma con piccoli ciottoli rotondi e il fondale diventa profondo piuttosto velocemente. Anche qui troverete le spiagge attrezzate alternate a spiagge libere. 

Qui è molto pittoresco e fotografato il contrasto tra la spiaggia e il borgo saraceno di Varigotti.

Baia dei Saraceni

La Baia dei Saraceni è considerata una delle migliori spiagge della Liguria ed è una tappa obbligata durante il vostro soggiorno nel finalese.

Sia la Baia dei Saraceni che la Spiaggia del Malpasso sono nel tratto tra Punta Crena e Capo Noli.

Anche questa spiaggia è composta da sabbia mista a sassolini tondi. Il suo fascino, oltre che per le sue acque azzurre, è dovuto alla rigogliosa natura circostante e all’aspetto un po’ selvaggio.

Comoda da raggiungere, la via Aurelia passa giusto dietro alla spiaggia.

Spiaggia di Punta Crena

Anche la spiaggia di Punta Crena è menzionata tra le migliori spiagge sabbiose della Liguria e senza subbio merita una visita.

Questa spiaggia si è formata nei secoli dall’erosione della roccia ed è incastonata in un angolo nascosto del litorale.

Molto suggestiva ma anche difficile da raggiungere: si può percorrere un sentiero che scende dal promontorio oppure raggiungerla a nuoto magari con l’aiuto di un materassino o di un pedalò.

Spiaggia di San Donato

La spiaggia di San Donato si trova tra il capo della Colombera e il capo di San Donato, da cui domina la torre di avvistamento.

In questa spiaggetta suggestiva ci sono un paio di stabilimenti balneari e un tratto di spiaggia libera. Tranquilla e silenziosa, la spiaggia di San Donato merita sicuramente una visita.

Dove dormire a Finale Ligure

Per darvi un consiglio di dove alloggiare a Finale Ligure è necessario capire il tipo di vacanza che volete fare.

Per una vacanza all’insegna della tintarella in spiaggia senza dubbio la scelta migliore è la zona di Finalmarina, dove si concentrano la maggior parte degli alberghi e appartamenti con vista mare a due passi dalla spiaggia.

Se la vostra è una vacanza sportiva all’insegna dell’arrampicata o della mountain bike potete optare per un B&B o un agriturismo anche qualche chilometro più lontano dalla spiaggia.

Se invece siete da queste parti per un soggiorno romantico e all’insegna del relax potete scegliere tra gli alloggi di Varigotti e Finalborgo.



Booking.com

Come arrivare a Finale Ligure

Raggiungere Finale Ligure è molto semplice.

Lungo la A10, l’autostrada Genova-Ventimiglia, c’è proprio l’uscita di Finale Ligure. Dal casello, in pochi minuti, si raggiungono tutte le località del finalese.

Il treno è altrettanto comodo. Praticamente tutti i treni della Linea Genova-Ventimiglia fermano a Finale Ligure e la stazione è in pieno centro città.

L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Genova.

Fotografie di Finale Ligure

ALLOGGI A FINALE LIGURE
Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Liguria in base a migliaia di recensioni verificate.