Come arrivare alle Cinque Terre
Le Cinque Terre è una delle poche destinazioni italiane dove è consigliato muoversi con i mezzi pubblici. Muoversi con l’auto, soprattutto durante la bella stagione, può diventare davvero scomodo e complicato.
Sono comunque possibili entrambe le soluzioni ed ecco tutte le informazioni che vi serviranno per scoprire questo territorio meraviglioso.
Cinque Terre in Treno
Il treno è senza dubbio il modo più pratico, più veloce e più economico per spostarsi tra i Borghi delle Cinque Terre. Tutti i 5 paesi hanno comode stazioni ferroviarie sulla linea Genova-La Spezia, dove le corse dei treni sono piuttosto frequenti.
Durante tutto l’anno passa un treno regionale ogni mezz’ora e, in più, nella bella stagione, da marzo a novembre, entrano in servizio anche i treni della linea 5 Terre Express sulla tratta La Spezia-Levanto.
Per avere un’idea sulle distanze e sui tempi di percorrenza sappiate che il viaggio tra Monterosso, il borgo più a ovest, e Riomaggiore, il borgo più a est, è di appena 14 minuti.
Tutte le stazioni sono, inoltre, molto vicine al centro dei borghi. Andare alla scoperta delle Cinque Terre con il treno è una passeggiata!
Viaggiare in treno è il modo più efficiente e panoramico per esplorare le Cinque Terre. Per facilitare il tuo viaggio, in questa guida troverai il calendario dei Treni e i prezzi per il 2023.
Scopri di più
Cinque Terre in Auto
Chi ama viaggiare in auto può arrivare alle Cinque Terre in modo semplice. La strada in molti tratti è spettacolare, ma potreste incontrare qualche disagio.
In generale bisogna raggiungere la strada litoranea delle Cinque Terre uscendo a Santo Stefano Magra dalla comoda autostrada A12 che collega Genova e La Spezia.
Manarola e Riomaggiore, i borghi più a Levante, sono quelli più facili da raggiungere perché la strada comoda e regala un bel panorama. Procedendo per Corniglia e Vernazza la strada diventa più tortuosa e piuttosto stretta.
Ma il vero problema degli spostamenti in auto è il parcheggio. I Borghi delle Cinque Terre sono inaccessibili in auto e hanno un numero di parcheggi limitato. In alta stagione è davvero difficile trovare posto e, anche qualora lo troviate, la tariffa è piuttosto cara.
Cinque Terre in Battello
Spostarsi tra le Cinque Terre in battello è senza dubbio il modo più suggestivo e che regala uno spettacolo imperdibile. Veder comparire in lontananza i borghi nascosti nelle insenature, circondati dalla natura rigogliosa è davvero emozionante.
Il servizio battelli è in servizio solo durante la bella stagione, da aprile a novembre.
I battelli salpano dal porto di La Spezia, collegano Portovenere, i borghi delle Cinque Terre e arrivano fino a Levanto e Portofino.
I biglietti si possono acquistare comodamente nelle biglietterie vicine ai punti di attracco.